Piezoelettrico
La piezochirurgia è una tecnica innovativa di osteotomia (taglio dell’osso) e osteoplastica (rimodellamento dell’osseo) che sfrutta l’azione di un rivoluzionario apparecchio che, mediante delle microvibrazioni ad ultrasuoni prodotte da un bisturi ad alta precisione, permette di gestire, tagliare e rimodellare l’osso in maniera non invasiva.
Le microvibrazioni rilasciate dal piezoelettrico sono di circa 60-200 micrometri di ampiezza ed è in grado di tagliare i tessuti mineralizzati con grande efficacia.
Il movimento è estremamente preciso e sofisticato e permette di rispettare i tessuti molli, ai quali non si reca danno e fastidio.
La precisione di taglio del sistema è molto elevata, permettendoci inoltre un’ottima visuale ed un elevata delicatezza nei confronti di strutture delicate.
Rispetto alle tecniche tradizionali, la chirurgica piezoelettrica ha molteplici vantaggi:
Elevata precisione nel taglio micrometrico
Elevata delicatezza nei confronti delle strutture nel cavo orale
Minor rischio di traumatismo: agisce infatti nei confronti dei tessuti duri (osso e denti) e non sui tessuti molli (gengiva, mucosa, fibre nervose)
Non invasiva: non si utilizzano bisturi, frese, seghe ossee, trapani ma solo un micromovimento ad ultrasuoni
Possibilità di utilizzare frequenze ed ampiezze di vibrazione adatte, unitamente ad inserti non taglienti, per limitare l’azione chirurgica sui tessuti ossei
Ottima visuale, permette la micro-sezione a basse temperature con un raffreddamento ed una detersione continue
Migliore guarigione, senza disagio nel post-operatorio
Tempi di guarigione nel post-operatorio più rapidi
Preservazione massima dei tessuti gengivali
La chirurgia piezoelettrica la utilizziamo in diverse branche: per le estrazioni, per le estrazioni dei denti del giudizio, per l’implantologia per la preparazione dei siti dove inserire gli impianti, per parodontologia per conversare massimamente i tessuti parodontali del paziente.
Direttore Sanitario
Dott.ssa Allison Ambrosio