PRESTAZIONI

Il Centro Dentistico San Francesco può quindi oggi vantare – oltre ad un’esperienza di 30 anni – anche una competenza professionale internazionale che lo rende un importante punto di riferimento per la cura delle patologie dentali.

Contattaci

    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy Policy

    L’estrazione dentale, dalla più semplice alla più complessa rimozione di un dente incluso, necessita di un intervento odontostomatologico… [LEGGI TUTTO]

    Rispetto agli altri denti, i denti del giudizio (i terzi molari) possono essere estratti anche in assenza di patologie od infezioni dentali in atto… [LEGGI TUTTO]

    Quando manca uno o più denti in bocca si ricorre all’implantologia. L’implantologia consiste nell’inserimento di una o più viti all’interno… [LEGGI TUTTO]

    Alcune volte il paziente non presenta una qualità o quantità di osso sufficiente per l’inserimento di una vite, in questo caso è necessario ricorrere alla chirurgia… [LEGGI TUTTO]
    La gengivoplastica è un trattamento che permette di rimodellare il tessuto gengivale e viene effettuato in caso di anomalie gengivali e malattie parodontali…[LEGGI TUTTO]

    L’odontoiatria moderna ricostruttiva di oggi, permette non solo di ricostruire la parte mancante del dente, ma consente anche di cambiare forme… [LEGGI TUTTO]

    L’otturazione dentaria od otturazione odontoiatrica è una tecnica restaurativa volta al riempimento di una cavità creatasi in un dente in seguito ad un evento… [LEGGI TUTTO]
    Gli intarsi sono restauri utilizzati nei casi di processi cariosi molto ampi, che difficilmente sarebbero trattabili con un’otturazione diretta senza… [LEGGI TUTTO]

    La terapia canalare prevede l’asportazione del tessuto pulpare infiammato o necrotizzato del dente, sia a livello della corona sia a livello della… [LEGGI TUTTO]

    Occasionalmente, è possibile che un dente devitalizzato necessiti di un nuovo intervento di terapia canalare, ad esempio per la presenza di lesioni… [LEGGI TUTTO]
    In caso di infiammazioni croniche a livello dell’apice di un dente, ad esempio i granulomi, è necessaria l’apicectomia… [LEGGI TUTTO]

    Il primo dispositivo medicale, totalmente wireless, in grado di misurare in modo semplice, rapido, non invasivo… [LEGGI TUTTO]

    I disordini temporo-mandibolari rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie che si manifestano con quadri algici e/o disfunzionali a carico… [LEGGI TUTTO]
    Dispositivo medico che migliora la postura ed il movimento, agendo direttamente sul sistema propriocettivo e migliorando… [LEGGI TUTTO]
    In gnatologia si ricorre spesso all’utilizzo del bite, una placca normalmente in resina, che si pone tra le due arcate dentarie al fine di modificarne… [LEGGI TUTTO]

    Il byte notturno è un apparecchio trasparente realizzato con resine acriliche che viene messo durante le ore notturne… [LEGGI TUTTO]

    Il molaggio selettivo è una tecnica odontoiatrica che consiste nel rimodellamento leggero dello smalto e della superficie dei denti… [LEGGI TUTTO]

    La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS) è una condizione caratterizzata da pause nella respirazione durante il sonno, dovute… [LEGGI TUTTO]

    Lo sbiancamento denti è un trattamento odontoiatrico estetico che consente, non solo di ridare un colore più naturale ai nostri denti… [LEGGI TUTTO]

    Le faccette consistono in sottili gusci in ceramica (o composito), spesse circa 0,5-0,7 mm, che vengono applicate sulla superficie esterna… [LEGGI TUTTO]
    Se invece il dente è molto danneggiato e non può essere trattato con le faccette, si può ricorrere alle corone in ceramica “metal free”… [LEGGI TUTTO]

    Le gengive sane hanno un colorito rosa e una consistenza duro-elastica, non sanguinano allo spazzolamento… [LEGGI TUTTO]

    La parodontite, condizione più seria della gengivite, può compromettere e distruggere le strutture che sostengono i denti nell’osso… [LEGGI TUTTO]
    Con il termine recessione gengivale viene comunemente indicato lo spostamento in senso apicale del margine della gengiva… [LEGGI TUTTO]
    L’obiettivo principale è di arrestare la progressione della malattia parodontale ed evitare o ridurre l’insorgenza di… [LEGGI TUTTO]

    Quante volte hai abbandonato l’idea per la vergogna o per l’ingombro dell’apparecchio fisso tradizionale?… [LEGGI TUTTO]

    L’ortodonzia tradizionale prevede l’utilizzo di apparecchi ortodontici, grazie ai quali si riesce ad esercitare una forza… [LEGGI TUTTO]
    L’ ortodonzia intercettiva è la branca dell’odontoiatria che si occupa di intercettare ed intervenire precocemente sulle malocclusioni… [LEGGI TUTTO]

    La detartrasi o ablazione del tartaro è quell’insieme di pratiche, che permette una corretta e costante rimozione della placca batterica… [LEGGI TUTTO]

    Il Centro Dentistico San Francesco si avvale di uno dei più innovativi sistemi ad ultrasuoni per eseguire l’ablazione del tartaro: il cavitron, il… [LEGGI TUTTO]
    Un fastidio sempre più diffuso è la sensibilità dentinale, dalla letteratura si evince che un paziente su tre soffre di questo disagio… [LEGGI TUTTO]
    Lo smalto è costituito da cristalli di idroassiapatite e, non solo è la superficie più esterna e dura del dente, ma anche la sostanza con maggiore… [LEGGI TUTTO]

    Per far sì che il bambino si possa abituare fin da piccolo alla “fatina dei denti”, è bene che si faccia una prima visita già a 1 anno… [LEGGI TUTTO]

    L’igiene dentale rivolta ai bambini consiste principalmente nelle attività di prevenzione odontoiatrica, ovvero alla rimozione della placca… [LEGGI TUTTO]
    La sigillatura dentale è un trattamento preventivo rivolto ai pazienti in età pediatrica, la cui funzione è quella di ridurre il rischio di carie… [LEGGI TUTTO]
    La fluoroprofilassi consiste nella somministrazione di fluoro per prevenire la carie… [LEGGI TUTTO]

    La carie dei denti da latte costituisce l’infezione dentale più comune tra i bambini piccoli. Alcuni dentini sono destinati a rimanere… [LEGGI TUTTO]

    Sempre più frequenti tra i bambini ci sono le abitudini viziate, che possono influenzare in maniera importante e grave l’accrescimento… [LEGGI TUTTO]
    Le cause più frequenti di traumi sono rappresentate dal gioco, dalle attività sportive, da incidenti stradali e da atti di violenza… [LEGGI TUTTO]
    Le faccette consistono in sottili gusci in ceramica (o composito), spesse circa 0,5-0,7 mm, che vengono applicate sulla superficie esterna… [LEGGI TUTTO]

    Se il dente è molto danneggiato e non può essere trattato con le faccette, si può ricorrere alle corone in ceramica “metal free”… [LEGGI TUTTO]

    Direttore Sanitario
    Dott.ssa Allison Ambrosio

    PRENOTA UNA VISITA

      Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy Policy